Sebastian Vettel e la sua Ferrari hanno dominato nel GP del Canada mantenendo la testa dall’inizio alla fine con il campione tedesco che ha brillantemente sfruttato la sua pole position per andare a cogliere a Montreal la sua 50ª vittoria in carriera e la riconquista del primo posto nella classifica piloti del campionato.
Vettel ha una partenza perfetta su Valtteri Bottas (Mercedes) che doveva però controllare l’attacco di Max Verstappen (Red Bull) ma la gara viene subito congelata dalla safety car per l’incidente, subito dopo la curva 5, tra Lance Stroll (Williams) e Brendon Hartley (Toro Rosso) con il canadese che perdeva il controllo della sua monoposto mandando a muro il neo zelandese con le due vetture che attraversavano la pista per fortuna senza coinvolgere altre vetture ma seminando pezzi e costringendo alla “pausa” per lìevacuqzione delle due vetture.
Alla ripartenza, le posizioni rimangono invariate con Vettel leader davanti a Bottas, Verstappen, Hamilton, Ricciardo e Raikkonen con il campione in carica che lamenta però un surriscaldamento del motore che i meccanici cercano di risolvere al cambio gomme aumentando l’afflusso dell’aria. Il britannico p stato uno dei primi a fermarsi alla fine del 16esimo giro, imitato da Verstappen, ma Hamilton perde una posizione in classifica con Daniel Ricciardo che., rientrato un giro dopo,rientra in pista davanti alla Mercedes.
Degli altri di testa, Raikkonen è il primo a rientrare al 32esimo giro, ma al rientro si trova dietro ad Hamilton mentre le posizioni degli altri non cambiano con l’ordine d’arrivo che vede Vettel tagliare il traguardo per primo con un vantaggio di oltre sette secondi su Bottas, secondo davanti alle due Red Bull di Verstappen e Ricciardo. Quarto posto per Hamilton che vede non solo sfumare il suo vantaggio su Vettel ma deve cedergli il comando per un punto.
Dietro ai soliti sei, gli altri sono tutti staccati di almeno un giro con al settimo ed ottavo posto le due Renault di Nico Hulkenberg e Carlos Sainz seguiti da Esteban Ocon (Force India) e Charles Leclerc che riporta a punti la Sauber.
Ancora una gara deludente per Alonso che chiude la sua 300esima presenza coi k ritiro dopo 40 giri.
F1 GP Canada 2018
|
Pilota |
Team |
Tempo/Distacco |
1 |
Sebastian Vettel |
Ferrari |
68 giri in 1:28:31.377 |
2 |
Valtteri Bottas |
Mercedes |
+7.376 |
3 |
Max Verstappen |
Red Bull Racing |
+8.360 |
4 |
Daniel Ricciardo |
Red Bull Racing |
+20.892 |
5 |
Lewis Hamilton |
Mercedes |
+21.559 |
6 |
Kimi Raikkonen |
Ferrari |
+27.184 |
7 |
Nico Hulkenberg |
Renault |
+1 giro |
8 |
Carlos Sainz |
Renault |
+1 giro |
9 |
Esteban Ocon |
Force India |
+1 giro |
10 |
Charles Leclerc |
Sauber |
+1 giro |
11 |
Pierre Gasly |
Toro Rosso |
+1 giro |
12 |
Romain Grosjean |
Haas |
+1 giro |
13 |
Kevin Magnussen |
Haas |
+1 giro |
14 |
Sergio Perez |
Force India |
+1 giro |
15 |
Marcus Ericsson |
Sauber |
+2 giri |
16 |
Stoffel Vandoorne |
McLaren |
+2 giri |
17 |
Sergey Sirotkin |
Williams |
+2 giri |
NC |
Fernando Alonso |
McLaren |
DNF |
NC |
Brendon Hartley |
Toro Rosso |
DNF |
NC |
Lance Stroll |
Williams |
DNF |