Facile successo di Hamilton nel GP del Giappone ed ennesimo errore di Vettel che si ritrova a 67 punti di distacco dal britannico, con i giochi che si potrebbero chiudere (anche) aritmeticamente nel prossimo GP ad Austin.
A Suzuka la Mercedes ha ottenuto la 44esima doppietta con Bottas che è riuscito a resistere agli attacchi di Max Verstappen, a dimostrazione di una netta superiorità, mentre in Ferrari, dopo la scomparsa di Marchionne, a parte Spa sono arrivate solo delusioni con l’impressione di una sempre più difficile capacità di gestione di mezzi e uomini.
Dietro alle Mercedes si son piazzate le due Red Bull con sul podio Max Verstappen, protagonista nel bene e nel male fin dal primo giro quando arriva lungo alla chicane e rientrando porta fuori pista Raikkonen, con le due monoposto che entrano in contatto con il risultato che Vettel supera il compagno e l’olandese viene penalizzato di 5 secondi.
Ed a questo punto c’è stato il harakiri di Vettel che alla ripartenza dopo la safety car ha cercato di passare Verstappen alla curva 13, con l’olandese che chiudeva la sua traiettoria e le monoposto si toccavano ma mentre la Red Bull riusciva a proseguire allargando nelle vie di fuga, Vettel andava in testa coda ripartendo dalla 18esima posizione e costretto ad una difficile gara di rimonta che ha concluso al sesto posto dietro al compagno Raikkonen.
Alle spalle delle Mercedes terzo gradino del podio per Verstappen e quarto posto per l’altra Red Bull di Ricciardo, autore di una bella rimonta dopo la partenza in 15esima posizione per i problemi al motore nelle qualifiche.
Primo degli altri Sergio Perez seguito da Romain Grosjean (Haas) e dal compagno in Force India Esteban Ocon mentre Carlos Sainz ha completato la top 10 con la prima delle Renault.
Appuntamento quindi ad Austin, tra due settimane, per il quartultimo appuntamento di una stagione che per la Ferrari si è rivelata non sbagliata ma decisamente sprecata.
F1 GP del Giappone 2018
|
Pilota |
Team |
Tempo/Distacco |
1 |
Lewis Hamilton |
Mercedes |
53 giri in 1:27:17.062 |
2 |
Valtteri Bottas |
Mercedes |
+12.919 |
3 |
Max Verstappen |
Red Bull Racing |
+14.295 |
4 |
Daniel Ricciardo |
Red Bull Racing |
+19.495 |
5 |
Kimi Raikkonen |
Ferrari |
+50.998 |
6 |
Sebastian Vettel |
Ferrari |
+69.873 |
7 |
Sergio Perez |
Force India |
+79.379 |
8 |
Romain Grosjean |
Haas |
+87.198 |
9 |
Esteban Ocon |
Force India |
+88.055 |
10 |
Carlos Sainz |
Renault |
+1 giro |
11 |
Pierre Gasly |
Toro Rosso |
+1 giro |
12 |
Marcus Ericsson |
Sauber |
+1 giro |
13 |
Brendon Hartley |
Toro Rosso |
+1 giro |
14 |
Fernando Alonso |
McLaren |
+1 giro |
15 |
Stoffel Vandoorne |
McLaren |
+1 giro |
16 |
Sergey Sirotkin |
Williams |
+1 giro |
17 |
Lance Stroll |
Williams |
+1 giro |
NC |
Charles Leclerc |
Sauber |
DNF |
NC |
Nico Hulkenberg |
Renault |
DNF |
NC |
Kevin Magnussen |
Haas |
DNF |