Dopo aver chiuso in testa la prima sessione di prove libere a Portiamo precedendo il compagno Hamilton, Bottas si è ripetuto nella seconda stabilendo il nuovo record della pista con 1’17”940 staccando di qusi sei decimi Vertsappen, secondo davanti a Lando Norris che nel finale ha portato al terzo posto la McLaren.
La sessione è stata caratterizzata da due bandiere rosse: la prima quando la AlphaTauri di Gasly è andata a fuoco per problemi al motore e la seconda quando, per una incomprensione tra Verstappen e Stroll, con l’olandese che si stava lanciando convinto che il canadese stesse rallentando, i due si sono scontrati e l’incidente è sotto inchiesta dei commissari.
Dietro i primi tre, come al mattino, troviamo la Ferrari di Leclerc seguita al sesto posto dl compagno Vettel che nella prima sessione aveva chiuso all’undicesimo posto. Tra i due il futuro ferrarista Sainz con la seconda McLaren. Settimo posto, nonostante la rottura del motore, per Gasly che ha preceduto Hamilton frenato dal traffico e da un piccolo errore.
Vittima di una perdita d'olio nella prima sessione, Esteban Ocon (Renault) è risalito al nono posto nel pomeriggio, mentre Alexander Albon ha completato la Top 10, davanti a un sorprendente George Russell (Williams) e a Sergio Perez (Racing Point). Tredicesimo tempo per Ricciardo con la seconda Renault davanti a Latifi, autore di una buona prestazione co la seconda Williams, e a Raikkonen (Alfa Romeo(, scivolato a 15esimo posto dopo l’ottavo della prima sessione.
F1 GP del Portogallo – Prove libere 2
|
Pilota |
Team |
Tempo |
Distacco |
Giri |
1 |
Valtteri Bottas |
Mercedes |
1:17.940 |
|
31 |
2 |
Max Verstappen |
Red Bull Racing |
1:18.535 |
+0.595 |
33 |
3 |
Lando Norris |
McLaren |
1:18.743 |
+0.803 |
34 |
4 |
Charles Leclerc |
Ferrari |
1:18.838 |
+0.898 |
33 |
5 |
Carlos Sainz |
McLaren |
1:19.113 |
+1.173 |
31 |
6 |
Sebastian Vettel |
Ferrari |
1:19.175 |
+1.235 |
33 |
7 |
Pierre Gasly |
Alphatauri |
1:19.178 |
+1.238 |
26 |
8 |
Lewis Hamilton |
Mercedes |
1:19.308 |
+1.368 |
26 |
9 |
Esteban Ocon |
Renault |
1:19.496 |
+1.556 |
31 |
10 |
Alexander Albon |
Red Bull Racing |
1:19.643 |
+1.703 |
36 |
11 |
George Russell |
Williams |
1:19.821 |
+1.881 |
32 |
12 |
Sergio Perez |
Racing Point Bwt |
1:19.901 |
+1.961 |
33 |
13 |
Daniel Ricciardo |
Renault |
1:19.987 |
+2.047 |
27 |
14 |
Nicholas Latifi |
Williams |
1:20.465 |
+2.525 |
32 |
15 |
Kimi Raikkonen |
Alfa Romeo Racing |
1:20.490 |
+2.550 |
33 |
16 |
Kevin Magnussen |
Haas |
1:20.680 |
+2.740 |
28 |
17 |
Daniil Kvyat |
AlphaTauri |
1:20.729 |
+2.789 |
32 |
18 |
Romain Grosjean |
Haas |
1:20.867 |
+2.927 |
31 |
19 |
Lance Stroll |
Racing Point Bwt |
1:20.983 |
+3.043 |
26 |
20 |
Antonio Giovinazzi |
Alfa Romeo Racing |
1:21.396 |
+3.456 |
33 |
F1 GP del Portogallo – Prove libere 1
|
Pilota |
Team |
Tempo |
Distacco |
Giri |
1 |
Valtteri Bottas |
Mercedes |
1:18.410 |
|
35 |
2 |
Lewis Hamilton |
Mercedes |
1:18.749 |
+0.339 |
35 |
3 |
Max Verstappen |
Red Bull Racing |
1:19.191 |
+0.781 |
32 |
4 |
Charles Leclerc |
Ferrari |
1:19.309 |
+0.899 |
33 |
5 |
Alexander Albon |
Red Bull Racing |
1:19.365 |
+0.955 |
34 |
6 |
Carlos Sainz |
McLaren |
1:19.441 |
+1.031 |
42 |
7 |
Sergio Perez |
Racing Point Bwt |
1:19.907 |
+1.497 |
31 |
8 |
Kimi Raikkonen |
Alfa Romeo Racing |
1:19.954 |
+1.544 |
35 |
9 |
Daniel Ricciardo |
Renault |
1:20.058 |
+1.648 |
27 |
10 |
Pierre Gasly |
AlphaTauri |
1:20.124 |
+1.714 |
29 |
11 |
Sebastian Vettel |
Ferrari |
1:20.200 |
+1.790 |
37 |
12 |
Lando Norris |
McLaren |
1:20.207 |
+1.797 |
29 |
13 |
Daniil Kvyat |
AlphaTauri |
1:20.278 |
+1.868 |
32 |
14 |
Kevin Magnussen |
Haas |
1:20.846 |
+2.436 |
28 |
15 |
Lance Stroll |
Racing Point Bwt |
1:20.954 |
+2.544 |
32 |
16 |
Antonio Giovinazzi |
Alfa Romeo Racing |
1:21.009 |
+2.599 |
35 |
17 |
Romain Grosjean |
Haas |
1:21.169 |
+2.759 |
31 |
18 |
George Russell |
Williams |
1:21.374 |
+2.964 |
31 |
19 |
Esteban Ocon |
Renault |
1:21.673 |
+3.263 |
31 |
20 |
Nicholas Latifi |
Williams |
1:22.054 |
+3.644 |
34 |