La decima gara del Campionato di Formula E è in programma per domenica 10 giugno a Zurigo. Dopo oltre sessant’anni di assenza, ovvero dai tempi del Bremgarten, la Formula E segna il ritorno di una prova di sport automobilistico su un circuito svizzero. L’E-Prix di Zurigo in programma per domenica 10 giugno si correrà su un circuito urbano di 2,46 km. Il tracciato si snoderà a bordo lago, nel cuore del quartiere delle banche, per poi passare attraverso il centro della città. La linea di partenza è prevista di fronte al porto di Enge, con una velocità massima di 220 km/h. L’ultima gara organizzata su un circuito svizzero risale al 1954.
Nel 2015, una modifica al regolamento ha autorizzato lo svolgimento di una gara 100% elettrica. A tre gare dalla fine e con 87 punti ancora in palio, il pretendente al titolo Sam Bird ha l’obiettivo di ridurre la distanza dal rivale Jean-Éric Vergne.
Sam Bird: «Rispetto alla precedente gara di Berlino, il tracciato di Zurigo è più nelle mie corde, con curve a 90°, delle chicane e curve strettissime. Sappiamo di avere una monoposto che va forte. Se riusciamo a posizionarci bene nelle qualifiche, come abbiamo fatto per tutta la stagione, potremo batterci per i primi posti».
Intanto, in occasione della sesta FIA Sport Conference di Manila, il World Motor Sport Council ha approvato il calendario 2018/2019 della quinta stagione della Formula E
15 Dicembre 2018 |
Saudi Arabia |
Ad Diriyah* |
12 Gennaio 2019 |
Morocco |
Marrakesh |
26 Gennaio 2019 |
TBA |
TBA |
16 Febbraio 2019 |
Mexico |
Mexico City |
10 Marzo 2019 |
China |
Hong Kong |
23 Marzo 2019 |
China |
TBA |
13 Aprile 2019 |
Italy |
Rome |
27 Aprile 2019 |
France |
Paris |
11 Maggio 2019 |
Monaco |
Monaco* |
25 Maggio 2019 |
Germany |
Berlin |
9 Giugno 2019 |
Switzerland |
Zurich** |
13 Luglio 2019 |
USA |
New York |
14 Luglio 2019 |
USA |
New York |
* Subject to circuit homologation
** Subject to ASN approval, circuit homologation and final approval of the city