Autore: GBC
Passo allungato di 100 millimetri e altezza ridotta combinati con i cerchi fino a 20 pollici sottolineano l’immagine sportiva della nuova Porsche 911 S.
Sulla nuova 911 la carrozzeria alleggerita, completamente nuova, ha permesso di ridurre il peso di 45 kg e l’aerodinamica, che include un ampio spoiler posteriore ad estensione variabile, consente sia di ridurre la portanza sia di mantenere un ottimo coefficiente aerodinamico.
Rivisto anche il design interno ispirato alla Porsche Carrera GT, con la console centrale più elevata, e la leva del cambio manuale o del PDK collocata particolarmente vicino allo sterzo, nello stile tipico del Motorsport, Cinque gli strumenti per il controllo della vettura, tra cui uno schermo multifunzionale ad alta risoluzione.
Migliorate anche le performance e l’ efficienza con una riduzione dei consumi (teoricamente può percorre 100 Km con meno di 10 litri di benzina) e delle emissioni, del 16% più basse delle versioni precedenti, ma con incrementi di prestazioni: la Carrera S con il PDK riesce ad accelerare da 0 a 100 Km/h in 4.3 secondi e, premendo il pulsante Sport Plus, il tempo si riduce a 4.1 secondi.
La nuova 911 offre anche una migliore dinamica trasversale grazie al passo più lungo, alla carreggiata frontale più ampia ed al nuovo asse posteriore. Tra i sistemi di controllo attivo da segnalare il Porsche Dynamic Chassis Control (PDCC), disponibile per la prima volta sulla Carrera 911 S, che riduce l’inclinazione laterale durante la percorrenza in curva, permettendo così agli pneumatici di trovarsi sempre in posizione ottimale in relazione alla superficie della strada e in grado di trasmettere maggiore forza laterale. Le velocità massime di marcia in curva sono aumentate e di conseguenza sono possibili anche tempi di percorrenza più veloci in circuito.
Nelle foto, la nuova 911S