Autore: GBC
Con la Panamera S Hybrid, Porsche inaugura un nuovo capitolo del principio Porsche Intelligent Performance Questa nuova vettura unisce una potenza complessiva di 380 CV (279 kW) a consumi pari a soli 6,8 litri ogni 100 chilometri nel NEDC (Nuovo ciclo di guida europeo). Anche le emissioni di CO2 si riducono a soli 159 g/km. pur mantenendo valori da sportiva di razza: l’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in soli 6,0 s e la velocità massima è di 270 km/h.
La Panamera S Hybrid è dotata di due motori: il propulsore principale è un motore V6 con compressore volumetrico da 3,0 litri che eroga una potenza di 333 CV (245 kW), assistito da un potente motore elettrico da 47 CV (34 kW). I due motori possono alimentare la Panamera S Hybrid sia separatamente sia insieme. Il motore elettrico funge inoltre da generatore e da starter. Insieme alla frizione di disaccoppiamento, esso costituisce il modulo ibrido compatto che si colloca tra il cambio ed il motore a combustione. Il motore elettrico è collegato ad una batteria nichel-metalidrato (NiMh) in cui si accumula l’energia elettrica generata durante le frenate e la guida. La trasmissione è assicurata dal Tiptronic S a 8 rapporti, offerto di serie e già presente nei modelli Cayenne, con un’ampia delle marce.
In tema di equipaggiamento, la Panamera S Hybrid supera il livello già molto elevato della Panamera S con motore a otto cilindri. Il modello ibrido è equipaggiato, di serie, con sospensioni pneumatiche adattive incluso il sistema di regolazione elettronica degli ammortizzatori Porsche Active Suspension Management (PASM), Servotronic ed un tergilunotto. La nuova Gran Turismo vanta anche l’innovativo sistema di comunicazione della Cayenne S Hybrid, che fornisce al guidatore tutte le informazioni importanti sulle condizioni di guida specifiche per il funzionamento ibrido.
Il lancio sul mercato previsto a giugno 2011 ed in Italia verrà offerta a 108.269,00 Euro IVA inclusa.
Nelle foto, la Panamera S Hybrid