"Con la Huracán Lamborghini è pronta a scrivere il prossimo capitolo della sua gloriosa storia" sintetizza Stephan Winkelmann, Presidente e Amministratore Delegato di Automobili Lamborghini, alla presentazione della nuova Huracán LP 610-4, l'erede della Gallardo.
Le linee sono nette e il profilo della Huracán è caratterizzato da un singolo tratto che partendodall'anteriore si allunga sopra l'abitacolo per raggiungere il retrotreno.
Il telaio ibrido di nuova concezione della Huracán LP 610-4 è realizzato in fibra di carbonio e componenti in alluminio e a scocca ultra leggera e di grande rigidezza consente alla vettura di pesare solo1.422 chilogrammi.
Il V10 di 5.2 litri che equipaggia la Huracán è frutto di una riprogettazione estesa e eroga una potenza di 449 kW / 610 Cv a 8.250 giri/min e una coppia massima di 610 CV a 6.500 giri. Abbinato ad un cambio a sette rapporti dotato di doppia frizione, è dotato di "Iniezione Diretta Stratificata" che combina iniezione diretta e indiretta del carburante, portando un incremento dei valori di potenza e coppia rispetto alla Gallardo, uniti però a un calo dei consumi e delle emissioni.
Con il suo rapporto peso/potenza di appena 2,33 chilogrammi per Cv, la permette una velocità massima è di oltre 325 km/h em valori di accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,2 sec. e da 0
a 200 km/h in 9,9 sec. I cerchi sono da 20 pollici di diametro e accolgono i dischi carbo-ceramici dell'impianto frenante.
Nelle foto, la Lamborghini Huracán