Passo più lungo, carreggiata più larga e cerchi maggiorati migliorano la dinamica di guida della terza generazione della Cayman, dotata dell’innovativa carrozzeria in struttura leggera che riduce il suo peso fino a 30 chilogrammi in meno e consente di ridurre i consumi del 15 percento rispetto alla versione precedente, nonostante sia dotata di un motore più potente e offra performance più elevate.
La nuova generazione della due posti Porsche a motore centrale debutta nelle due versioni: Cayman e Cayman S. Il modello base è spinto da un motore boxer a sei cilindri da 2,7 litri che eroga 275 CV e accelera da 0 a 100 km/h in 5,4 secondi raggiungendo una velocità massima di 266 km/h.
Il motore da 3,4 litri della Cayman S sviluppa 325 CV permettendo di passare da 0 a 100 km/h in 4,7 e di raggiungere una velocità massima di 283 km/h. Entrambi i modelli della coupé sportiva sono dotati, di serie, di cambio manuale a sei marce mentre il cambio a doppia frizione Porsche Doppelkupplung (PDK), disponibile come optional, consente un’accelerazione più veloce e consumi ridotti.
Nuove le proporzioni con passo allungato e sbalzi ridotti, cerchi con diametro da 18 e 19 pollici abbinati ad una silhouette piatta e filante, con una rientranza lungo ciascuna porta, che favorisce l’afflusso dell’aria verso la presa d’aria laterale posteriore e da qui al motore.
Il lancio sul mercato europeo della nuova generazione Cayman è previsto per il 2 marzo 2013 al prezzo base in Italia è di 53.075,00 Euro per la Cayman e di 66.310,00 Euro per la Cayman S (inclusa IVA al 21%).
Nelle foto, la nuova Cayman